Skip to content

French unghie: tutto quello che devi sapere

Il French unghie è uno dei design più iconici e riconoscibili nel mondo della nail art. Si distingue per la sua semplicità ed eleganza, ma anche per la sua capacità di adattarsi a stili e gusti differenti.  

Ideale sia per un’occasione formale ma anche per occasioni più informali che richiedono un look più casual, il French si presta a ogni contesto grazie alla sua versatilità.  

Negli ultimi anni, questa tecnica ha visto un’evoluzione significativa, introducendo varianti moderne e creative che lo hanno reso un vero e proprio must per le onicotecniche e per chi ama sfoggiare mani curate e di tendenza.

unghie french

In questo articolo, vi spieghiamo come si fa a fare il french alle unghie. Analizzeremo i diversi tipi di French unghie, partendo dalla sua storia e tradizione, fino ad arrivare alle nuove tecniche come il French semipermanente e il French in struttura 

Se sei un’onicotecnica professionista e vuoi offrire un servizio impeccabile alle tue clienti, o se sei semplicemente un’appassionata e vuoi imparare a realizzare la nail art french, questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie. 

Che cos'è il French unghie?

Innanzitutto, bisogna sapere che il French unghie classico si distingue per la sua lunetta bianca che contrasta con una base trasparente o leggermente rosata.  

Questo stile conferisce un aspetto pulito e naturale, rendendolo una delle scelte più amate e versatili nel mondo della manicure. Nata negli anni ‘70, la nail art french ha però saputo mantenere la sua popolarità nel corso del tempo grazie alla sua capacità di adattarsi a nuove tendenze. 

french unghie superficie

Oltre alla versione classica, infatti, esistono numerose varianti moderne di unghie french come quella colorata, più creativa e artistica.  

Una di queste è l’American French Manicure, che si differenzia per l’utilizzo di tonalità più delicate, con una lunetta meno marcata e una base più naturale. Vuoi saperne di più? Non preoccuparti, tratteremo questa versione, molto attuale e innovativa, in un prossimo articolo di approfondimento. 

 

Vuoi scoprire come realizzare step by step una french manicure perfetta?

Scarica la guida

Come fare il french alle unghie

Realizzare il French unghie richiede molta precisione, ma con la giusta tecnica e tanta pratica è possibile ottenere degli ottimi risultati. Ecco una guida semplice e pratica per realizzarla in pochi passaggi: 

  1. Prepara l’unghia: lima l’unghia nella forma desiderata e spingi indietro le cuticole.
  2. Applica la base: Stendi uno strato di base trasparente o leggermente rosata per fornire la giusta tonalità di sfondo.
  3. Crea la lunetta bianca: Utilizza un pennello sottile per applicare lo smalto bianco sulla punta dell’unghia e creare così la classica lunetta.
  4. Sigilla con top coat: Applica uno strato di top coat trasparente per sigillare il design e conferire maggiore brillantezza. 

Esistono anche altre tecniche avanzate, come il French in struttura, noto anche come unghie muretto, che permette di incorporare il French direttamente nella ricostruzione dell’unghia. 

french unghie struttura

French semipermanente: come si fa, durata e vantaggi

Il French semipermanente è una delle versioni più richieste per la sua combinazione di durata e praticità. Si differenzia dal French tradizionale per l’utilizzo di prodotti semipermanenti, che offrono una maggiore resistenza e un aspetto impeccabile per settimane.  

Ecco i passaggi principali per realizzare un French semipermanente: 

  1. Prepara l’unghia: come per qualsiasi altro trattamento, è fondamentale preparare l’unghia, limandola con un buffer 100/180, applicare i promotori di adesione (nail prep e binder) e realizzando un’accurata dry manicure per pulire il giro cuticole. .
  2. Applica la base: utilizza uno smalto semipermanente trasparente o rosato come base, applicando uno strato sottile oppure realizzando un semipermanente rinforzato.
  3. Crea la lunetta: con un pennello fine, crea una lunetta con lo smalto semipermanente bianco sulla punta dell’unghia.
  4. Polimerizza con la lampada UV/LED: dopo aver applicato ogni strato, polimerizza per garantire la durata.
  5. Sigilla con top coat semipermanente: termina con un top coat e polimerizza nuovamente. 

Tra i principali vantaggi delle unghie French semipermanenti troviamo sicuramente la durata che può raggiungere le tre settimane, la resistenza ai graffi e un aspetto sempre lucido. Questa tecnica è perfetta per le clienti

French unghie in gel e acrygel: tecniche e consigli

Il French in gel e il French in acrygel sono due delle tecniche più utilizzate dalle onicotecniche professioniste, in quanto permettono di ottenere risultati generalmente molto resistenti e duraturi. 

  • Gel: il French in gel prevede l’applicazione di un gel trasparente o colorato sulla base dell’unghia, seguito dalla creazione della lunetta bianca. Dopo ogni applicazione, il gel viene polimerizzato sotto una lampada UV o LED. Questa tecnica offre grande flessibilità, ed è ideale per clienti che desiderano unghie forti e dall’aspetto naturale. 
  • Acrygel: il French in acrygel, invece, utilizza una combinazione di gel e polvere acrilica. Questa tecnica permette di ottenere un risultato più robusto rispetto al solo gel, ed è ideale per utilizzare le dual form e il french stickers per guidarti nella realizzazione del French all’interno della tip per un risultato semplice e veloce.  L’acrygel è facile da modellare e garantisce un’adesione perfetta. 

Quando scegliere l'una o l'altra tecnica?  

Se la cliente desidera unghie sottili ma resistenti, il gel è la scelta migliore. Per unghie più forti e una durata maggiore, il French in acrygel è da preferire. 

French in struttura: ecco come realizzarlo

Il French in struttura, noto anche come French muretto, è una tecnica avanzata che integra il design del French direttamente nella ricostruzione dell’unghia.  

Ecco i passaggi principali per realizzarlo: 

  1. Prepara l’unghia: come per ogni ricostruzione, prepara accuratamente la superficie dell’unghia. Bufferizza, procedi con la dry manicure e applica i promotori di adesione.
  2. Posiziona la Nail Form: aderiscila al meglio per poter realizzare l’allungamento alla perfezione.
  3. Applica il gel base: stendi uno strato sottile di gel sul letto ungueale e polimerizza.
  4. Costruisci l'allungamento: utilizza il gel trasparente creando l’allungamento sulla cartina e polimerizza.
  5. Realizza il muretto: crea la bombatura del muretto con il gel costruttore color nude o rosato, rifinisci e lima per definire il muretto.
  6. Definisci la lunetta bianca: utilizzando il gel bianco, crea la lunetta sulla parte superiore della struttura.
  7. Polimerizza e lima: polimerizza e rifinisci l’unghia limando i bordi per ottenere una forma perfetta.
  8. Sigilla con top coat: concludi il tuo lavoro con il finish per un effetto super lucido. 

Questa tecnica offre risultati incredibilmente duraturi ed è particolarmente indicata per le clienti con unghie naturali fragili o che desiderano unghie più lunghe e resistenti. 

 

 

Ad ogni forma unghia il suo French

Non tutte le forme di unghie sono adatte allo stesso tipo di French. È importante adattare la lunetta del French alla forma dell’unghia per esaltarne l’estetica. Ecco alcuni consigli: 

  • Unghie quadrate: poiché la forma è netta e angolare, la smile line dovrebbe essere altrettanto definita, con una curvatura moderata e simmetrica. Seguendo la larghezza dell’unghia   
  • Unghie a mandorla: La lunetta dovrebbe essere più arrotondata per seguire la naturale curvatura dell’unghia, più pronunciata al centro e gradualmente Più morbida sui lati, così da rendere l’unghia più slanciata. 
  • Unghie ovali: Anche qui, una lunetta leggermente arrotondata valorizza la forma delicata dell’unghia, senza essere troppo alta. 

Come rimuovere il French semipermanente o in gel?

Rimuovere il french semipermanente o in gel richiede attenzione per evitare di danneggiare l’unghia naturale. Ecco una guida passo-passo per rimuovere il french semipermanente: 

  1. Lima la superficie: utilizza una lima a grana grossa per rimuovere lo strato superficiale di top coat.
  2. Utilizza il remover Soak-off: applica un solvente specifico per semipermanente su dischetti di cotone, posizionandoli sull’unghia. 
  3. Avvolgi con i cappucci per rimozione soak off: avvolgi ogni dito in un foglio di stagnola per mantenere il cotone a contatto con l’unghia.
  4. Attendi: lascia agire il remover per circa 10-15 minuti.
  5. Rimuovi il prodotto: utilizza un bastoncino di legno o uno spingi-cuticole per rimuovere delicatamente il semipermanente. 

Nel caso di ricostruzioni gel invece è possibile rimuovere delicatamente lo spessore limando con una lima a grana grossa o per le più esperte una fresa elettrica, facendo molta attenzione a non danneggiare l’unghia naturale.  

I migliori prodotti Passione Beauty per realizzare il French unghie

Per ottenere un French unghie perfetto, è importante utilizzare i gel unghie french giusti. Passione Beauty offre una gamma completa e i migliori prodotti professionali ideali per questo tipo di manicure: 

  • Extrema Base o Alpha Base: una base per gel costruttori e acrylgel, che garantisce aderenza perfetta e lunga durata. 
  • Artico 2: un gel bianco ottico, coprente e autolivellante, per strutture estreme. Perfetto per creare la classica French in struttura con lunetta bianca. 
  • AcrilGel® Cipria: un sistema ibrido tra gel e acrilico pensato per ricostruzioni e allungamenti molto resistenti. Ideale per realizzare una manicure sottile e dall’aspetto naturale. 
  • Master Gloss: Per sigillare il lavoro e garantire una finitura brillante e resistente. 
  • Clear Builder: Gel costruttore trasparente con antigiallo, ideale per allungamenti estremi, coperture, refill correttivi e per la realizzazione di allungamenti nella french in struttura. 
  • Lampada UV/LED: Fondamentale per polimerizzare tutti i gel e i semipermanenti e garantire una resistenza e durata ottimale. 

Questi prodotti, se usati correttamente, permettono di realizzare un french unghie impeccabile e duraturo, sia che si tratti di una manicure semplice o di una più complessa, come il French in struttura. 

Il french in sintesi

Il French unghie è una tecnica che, pur nella sua semplicità, richiede ottima manualità e attenzione ai dettagli. Che si tratti di una versione classica o di varianti moderne come il French semipermanente o in struttura, questa manicure continua a essere una delle scelte più popolari tra le clienti.  

Per le onicotecniche professioniste, padroneggiare le diverse tecniche di French in gel (in gel, acrygel o semipermanente) permette di offrire un servizio di alta qualità e soddisfare le esigenze di ogni tipo di cliente. 

Ora che sai come fare il french unghie e quali strumenti utilizzare, puoi sperimentare le varie tecniche, adattare la forma della lunetta alla struttura dell’unghia e seguire le tendenze per rimanere sempre aggiornata ed essere all’avanguardia nel mondo della nail art. 

Approfondimenti su tecniche avanzate, come il French in struttura su unghia naturale, il french in struttura acrygel e l'American French Manicure, saranno presto disponibili in articoli dedicati, per aiutarti a perfezionare la tua abilità e offrire sempre il meglio alla tua clientela. 

Ricorda che la scelta di prodotti performanti facilita il lavoro e fa la differenza non solo nella qualità del risultato, ma anche nella fidelizzazione delle clienti.  

Passione Beauty è il fornitore principale per tutte le onicotecniche e nail artist appassionate che cercano i migliori prodotti ad un prezzo conveniente. 

Clicca per acquistare sul sito Passione Beauty tutto ciò che ti serve per le tue nail art e french unghie professionali!

 

SEI ALLA RICERCA DI UN FORNITORE DI PRODOTTI PROFESSIONALI PER IL TUO SALONE?

SCOPRI LE OFFERTE DEL MESE DEL CATALOGO PASSIONE BEAUTY